" LA PATENTE ASININA "
Possibilita' per i bambini di conseguire la "patente asinina", l'iniziativa consente di vivere a contatto con un asinello, prendendosi cura di lui, conducendolo lungo un percorso prestabilito. I piccoli dopo aver fatto amicizia con l'animale, attraverso coccole e carezze, dovranno guidare un docile asinello, tenendolo per la longhina, evitando piccoli ostacoli e rispettando alcuni segnali stradali. Al termine del percorso potranno conseguire la patente di provetto conducente dell'asino.
Avvio alla pratica psicomotoria al fine di favorire le capacità senso-percettive e la presa di coscienza di sè in rapporto al mondo degli asinelli e degli altri, miglioramento della capacità di organizzazione spaziale e temporale, della coordinazione dinamica generale e sviluppo di abilità percettive.
L'attività prevede giochi ed esercizi di espressione riferiti al "mondo degli asini", accuratamente scelti e studiati che, oltre ad avere un basilare interesse formativo, sono funzionali per una blanda tonificazione muscolare e plasticità articolare.
Grazie alle attività concrete proposte ed al loro aspetto ludico tutti i bambini potranno divertirsi oltre che crescere dal punto di vista motorio.
UN GIORNO DI FESTA DA TRASCORRERE CON GLI ASINI .
I BAMBINI ED I LORO GENITORI POTRANNO BENEFICIARE DELLA RILASSANTE PRESENZA DI QUESTI STRAORDINARI ANIMALI, RISCOPRIRE IL PASSATO ED IL VALORE DELL’ASINO NON SOLO COME ANIMALE DA LAVORO MA COME SUPPORTO TERAPEUTICO E DEL BENESSERE DELLA PERSONA IN GENERE.
Programma del giorno:
Presentazione degli asini:
Introduzione al mondo degli asini, alcune curiosità e regole di comportamento;
Attività di contatto:
Carezze, brusca, striglia esercizi e conduzione dell’asino, cenni di onoterapia e giochi con gli asini;
Ed infine passeggiata in calesse e conseguimento della patente asinina.
Prenotazione obbligatoria posti limitati
Per info: cell. 3668331092 www.maestroasino.it